

Novembre 2018
PRESENTAZIONE DEL VOLUME- Croci dipinte nelle Marche. Capolavori d’arte e di spiritualità dal XIII al XVIII secolo
PALAZZO CAMPANA VENERDÌ 30 NOVEMBRE 2018, ORE 18.00 PRESENTAZIONE DEL VOLUME Croci dipinte nelle Marche. Capolavori d’arte e di spiritualità nelle Marche dal XIII al XVII secolo Interviene GIOVANNI VENTURI, curatore del volume Ingresso libero
Ulteriori informazioni »CINESIPARIO. CLICK & CIACK: LA FOTOCAMERA DAVANTI ALLA MACCHINA DA PRESA La finestra sul cortile
Una rassegna sulla fotografia nel cinema, non in senso filmico, ma come personaggio di un impianto narrativo, come attrice nelle mani di un regista che la modella, la innalza o la sfrutta, le regala non solo corpo, ma anche significato. Presentazioni a cura di Andrea Muti e Isabella Celentano TEATRINO CAMPANA, MARTEDI' 27 NOVEMBRE 2018, ORE 21.15 Fotografia come voyeurismo LA FINESTRA SUL CORTILE Thriller, 1954, regia di Alfred Hitchcock Il capolavoro di Alfred Hitchcock, in cui il protagonista è un fotografo accidentato (interpretato dall’indimenticabile James Stewart), che per noia inizia a osservare attraverso il suo teleobiettivo i vicini di casa, immaginando o scoprendo le loro vite. Con una strepitosa Grace Kelly. INGRESSO LIBERO
Ulteriori informazioni »CONFERENZA DELL’ARCH. ETTORE MARIA MAZZOLA L’insostenibilità dell’Architettura Sostenibile. Riflessioni sul pericoloso abuso terminologico dei nuovi guru
Evento promosso dall’ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “CORRIDONI-CAMPANA” in collaborazione con l’ISTITUTO CAMPANA PER L’ISTRUZIONE PERMANENTE Venerdì 23 novembre 2018 - Ore 9,00 - AULA MAGNA DI PALAZZO CAMPANA, OSIMO L'insostenibilità dell'Architettura Sostenibile. Riflessioni sul pericoloso abuso terminologico dei nuovi guru PROF. ARCH. ETTORE MARIA MAZZOLA, Associate Professor of the Pratice - The University of Notre Dame School of Architecture Ingresso libero
Ulteriori informazioni »DALLAMERICALIVERPOOL Lucio Dalla. Omaggio al grande cantautore bolognese
Teatrino Campana, giovedì 22 novembre ‘18 LUCIO DALLA Omaggio al grande cantautore bolognese I Futura Andrea Mazzola: voce / piano Roberto Bartoli: tastiere Alberto Linternari: chitarra acustica Letture dal libro di racconti “Bella Lavita” di Lucio Dalla a cura di Simone Borghi INGRESSO LIBERO
Ulteriori informazioni »CINESIPARIO. CLICK & CIAK. LA FOTOCAMERA DAVANTI ALLA MACCHINA DA PRESA The Bang Bang Club
CINESIPARIO. CLICK & CIACK: LA FOTOCAMERA DAVANTI ALLA MACCHINA DA PRESA Una rassegna sulla fotografia nel cinema, non in senso filmico, ma come personaggio di un impianto narrativo, come attrice nelle mani di un regista che la modella, la innalza o la sfrutta, le regala non solo corpo, ma anche significato. Presentazioni a cura di Andrea Muti e Isabella Celentano TEATRINO CAMPANA, MARTEDI’ 20 NOVEMBRE 2018, ORE 21.15 Fotografia tra denuncia e ambizione THE BANG BANG CLUB Drammatico, 2010, regia di Steven Silver Film biografico su quattro giovani fotografi, Greg Marinovich (Ryan Phillippe), Kevin Carter (Taylor Kitsch), Ken Oosterbroek (Frank Rautenbach) e Joao Silva (Neels Van Jaarsveld), soprannominati il Bang Bang Club, impegnati sul campo durante gli scontri in Sudafrica nel 1994. La fama e la guerra lasceranno i loro segni. INGRESSO LIBERO
Ulteriori informazioni »MOSTRA FOTOGRAFICA COLLETTIVA – La famiglia in Italia
MOSTRA COLLETTIVA FOTOGRAFICA "LA FAMIGLIA IN ITALIA" dal Laboratorio Tematico Fiaf "La famiglia in Italia" INAUGURAZIONE 16 NOVEMBRE 2018, ORE 18.00 APERTURA MOSTRA DAL 16 AL 25 NOVEMBRE 2018, TUTTI I GIORNI DALLE 10.00 ALLE 13.00 E DALLE 16.00 ALLE 19.00 Ingresso libero
Ulteriori informazioni »CINESIPARIO. CLICK & CIAK. LA FOTOCAMERA DAVANTI ALLA MACCHINA DA PRESA Memento
CINESIPARIO. CLICK & CIACK: LA FOTOCAMERA DAVANTI ALLA MACCHINA DA PRESA Una rassegna sulla fotografia nel cinema, non in senso filmico, ma come personaggio di un impianto narrativo, come attrice nelle mani di un regista che la modella, la innalza o la sfrutta, le regala non solo corpo, ma anche significato. Presentazioni a cura di Andrea Muti e Isabella Celentano TEATRINO CAMPANA, MARTEDI’ 13 NOVEMBRE 2018, ORE 21.15 Fotografia come memoria MEMENTO Noir, 2000, regia di Christopher Nolan Il protagonista (Guy Pearce) soffre di un disturbo della memoria a breve termine e cerca, attraverso fotografie e tatuaggi, di ricostruire un crimine e risalire al colpevole. Primo film del regista Christopher Nolan (Il cavaliere oscuro, Inception). Con Carrie-Anne Moss. INGRESSO LIBERO
Ulteriori informazioni »DALLAMERICALIVERPOOL – Ebony&Ivory. Omaggio alle carriere soliste di John Lennon & Paul McCartney
Teatrino Campana, giovedì 8 novembre ‘18 EBONY &IVORY Omaggio alle carriere soliste di John Lennon & Paul McCartney Simone Borghi: voce / chitarra acustica Introduzione di Paolo Molinelli di Beatlesenigallia INGRESSO LIBERO
Ulteriori informazioni »Ottobre 2018
LA MUSICA DEI POETI- Quattro appuntamenti musicali con gli studenti delle scuole del territorio nella mostra “Giorgio De Chirico e la Neometafisica”
Palazzo Campana, martedì 30 ottobre ore 10.30 LA MUSICA DEI POETI Quattro appuntamenti musicali con gli studenti delle scuole del territorio nella mostra "Giorgio De Chirico e la Neometafisica" Con Yuliya Poleshchuk, soprano Valeria Picardi, pianoforte
Ulteriori informazioni »LA MUSICA DEI POETI- Quattro appuntamenti musicali con gli studenti delle scuole del territorio nella mostra “Giorgio De Chirico e la Neometafisica”
Palazzo Campana, lunedì 29 ottobre ore 10.45 LA MUSICA DEI POETI Quattro appuntamenti musicali con gli studenti delle scuole del territorio nella mostra "Giorgio De Chirico e la Neometafisica" Con Yuliya Poleshchuk, soprano Valeria Picardi, pianoforte
Ulteriori informazioni »