Informazioni

L‘Istituto Campana per l’Istruzione Permanente è dal 1876 ente morale di diritto privato senza fine di lucro e ha sede a Palazzo Campana di Osimo.
Piazza Dante, 4 60027 Osimo, Ancona
Tel. 071.714822/071.714436
Info@istitutocampana.it
Lunedì- Venerdì 9.00 - 12.30   15.30 - 19.00
Caricamento Eventi

Eventi passati › 2019

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Marzo 2019

ALTRA SCENA al Teatrino Campana – Orgasmo raggiunto ispirato a Franca Rame

8 Marzo 2019 h 21:00 - 23:00
Teatrino Campana, Palazzo Campana, Piazza Dante, 4
Osimo, AN 60027 Italia
+ Google Maps

Teatrino Campana, 8 marzo 2019, ore 21,15 ORGASMO RAGGIUNTO ispirato a Franca Rame con Paola Galassi, Verdiana Magi, Benedetta Padella, Fiorella Talamonti, Silvia Bertini - regia di Silvia Bertini INGRESSO LIBERO

Ulteriori informazioni »

Febbraio 2019

ALTRA SCENA al Teatrino Campana – Marcovaldo di Italo Calvino

25 Febbraio 2019 h 21:00 - 23:00
Teatrino Campana, Palazzo Campana, Piazza Dante, 4
Osimo, AN 60027 Italia
+ Google Maps

Teatrino Campana, 25 gennaio 2019, ore 21,15 MARCOVALDO di ITALO CALVINO con Andrea Anconetani, voce recitante e Davide Eusebi, Marimba e Vibrafono - regia di Andrea Anconetani INGRESSO LIBERO

Ulteriori informazioni »

RINVIATA A DATA DA DESTINARSI – Conferenza di Pietro Marcolini

25 Febbraio 2019 h 17:30 - 20:00
Aula Magna, Palazzo Campana, Piazza Dante, 4
Osimo, 60027 Italia
+ Google Maps

PALAZZO CAMPANA, LUNEDì 25 FEBBRAIO 2019, ORE 17.30 LE CONFERENZE DEL CAMPANA CULTURA E TURISMO NELLA PROVINCIA DI ANCONA. ESPERIENZE ATTUALI E PROSPETTIVE FUTURE Conferenza di Pietro Marcolini, Presidente dell'Istao-Istituto Adriano Olivetti

Ulteriori informazioni »

ALTRA SCENA al Teatrino Campana – “Die Landung” – Lo sbarco di Andrea Manciola

15 Febbraio 2019 h 21:00 - 23:00
Teatrino Campana, Palazzo Campana, Piazza Dante, 4
Osimo, AN 60027 Italia
+ Google Maps

Teatrino Campana, 15 febbraio 2019, ore 21,15 "Die Landung" - LO SBARCO di Andrea Manciola con Gian Paolo Valentini regia di Elena Fioretti   INGRESSO LIBERO

Ulteriori informazioni »

I FUTURE. NUOVI ORIZZONTI DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA – A caccia di onde gravitazionali

15 Febbraio 2019 h 11:30 - 13:00
Teatrino Campana, Palazzo Campana, Piazza Dante, 4
Osimo, AN 60027 Italia
+ Google Maps

I FUTURE. NUOVI ORIZZONTI DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA - II edizione 2018/2019 OSIMO, TEATRINO CAMPANA - ORE 11.30 Incontri gratuiti con prenotazione obbligatoria per gli studenti degli Istituti d’Istruzione Superiore e per i docenti iniziativa formativa riconosciuta ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016 (Codice S.O.F.I.A. 22718) Direzione scientifica a cura dell’Associazione Culturale Nemesis Planetarium   Venerdì 15 febbraio 2019 A caccia di onde gravitazionali Dott. Marco Drago Post-doc presso il Gran Sasso Science Institute all'Aquila Dottoratosi a Padova, post-doc a Trento e ad Hannover (Germania), fin dalla tesi di laurea lavora sull'analisi dati per la ricerca delle onde gravitazionali. E' il primo al mondo ad aver estratto dai dati dei rivelatori LIGO-Virgo il primo segnale gravitazionale mai rilevato. Il 14 settembre 2015 segna un punto di svolta per l'astrofisica: viene rivelata la prima onda gravitazionale. Da quel giorno altre ne sono state rivelate fino al 17 agosto 2017, quando per…

Ulteriori informazioni »

Gennaio 2019

EVENTO RINVIATO Presentazione del libro di Franco Cardini

24 Gennaio 2019 h 21:30 - 23:30

Giovedì 24 gennaio 2019, ore 21.00 OSIMO- Basilica di San Giuseppe da Copertino Presentazione del libro di FRANCO CARDINI “Un uomo di nome Francesco” (Mondadori) INTERVIENE PADRE GIANCARLO CORSINI, Guardiano del Convento di San Francesco SARA’ PRESENTE L’AUTORE L’ingresso è libero

Ulteriori informazioni »

Dicembre 2018

I FUTURE. NUOVI ORIZZONTI DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA – Viaggio tra le stelle e le tecniche astronomiche

12 Dicembre 2018 h 11:30 - 13:00
Teatrino Campana, Palazzo Campana, Piazza Dante, 4
Osimo, AN 60027 Italia
+ Google Maps

I FUTURE. NUOVI ORIZZONTI DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA - II edizione 2018/2019 OSIMO, TEATRINO CAMPANA - ORE 11.30 Incontri gratuiti con prenotazione obbligatoria per gli studenti degli Istituti d’Istruzione Superiore e per i docenti iniziativa formativa riconosciuta ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016 (Codice S.O.F.I.A. 22718) Direzione scientifica a cura dell’Associazione Culturale Nemesis Planetarium Mercoledì 12 dicembre 2018 Maria Massi Ricercatrice al Max-Planck-Institut für Radioastronomie di Bonn

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi


Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono pubblicati tramite una Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Licenza Creative Commons