

Ottobre 2018
PRESENTAZIONE RIVISTA MARCA/MARCHE- Famiglie nelle Marche. Economia, relazioni e potere (secoli XIII-XX)
PALAZZO CAMPANA VENERDI' 26 OTTOBRE 2018, ORE 18.00 PRESENTAZIONE DEL N. 10 (2018) DELLA RIVISTA "MARCA/MARCHE" Famiglie nelle Marche. Economia, relazioni e potere (secoli XIII-XX) Ingresso libero
Ulteriori informazioni »LA MUSICA DEI POETI- Quattro appuntamenti musicali con gli studenti delle scuole del territorio nella mostra “Giorgio De Chirico e la Neometafisica”
Palazzo Campana, venerdì 26 ottobre ore 10.45 LA MUSICA DEI POETI Quattro appuntamenti musicali con gli studenti delle scuole del territorio nella mostra "Giorgio De Chirico e la Neometafisica" Con Yuliya Poleshchuk, soprano Valeria Picardi, pianoforte
Ulteriori informazioni »DALLAMERICALIVERPOOL- Bob Dylan. Omaggio al Premio Nobel per la letteratura 2016
Teatrino Campana, giovedì 25 ottobre ‘18 BOB DYLAN Omaggio al Premio Nobel per la letteratura 2016 Emanuele Mochi: voce / chitarra acustica / armonica Conferenza a cura di Massimo Papini e Sergio Sparapani INGRESSO LIBERO
Ulteriori informazioni »LA MUSICA DEI POETI- Quattro appuntamenti musicali con gli studenti delle scuole del territorio nella mostra “Giorgio De Chirico e la Neometafisica”
Palazzo Campana, giovedì 25 ottobre ore 10.45 LA MUSICA DEI POETI Quattro appuntamenti musicali con gli studenti delle scuole del territorio nella mostra "Giorgio De Chirico e la Neometafisica" Con Yuliya Poleshchuk, soprano Valeria Picardi, pianoforte
Ulteriori informazioni »LA GRANDE MONTAGNA. REINHOLD MESSNER – Spostare le montagne
AULA MAGNA DI PALAZZO CAMPANA DOMENICA 7 OTTOBRE 2018, ORE 18.00 REINHOLD MESSNER "Spostare le montagne" Presentazione del libro "L'assassinio dell'impossibile" INGRESSO LIBERO
Ulteriori informazioni »SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO – Disuguaglianze. Che cosa sono e come combatterle
SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO “DISUGUAGLIANZE. CHE COSA SONO, COME COMBATTERLE”, promosso dal Consiglio Regionale delle Marche e Istao Venerdì 5 ottobre 2018, Aula Magna di Palazzo Campana Ore 9.30 inizio lavori Ore 17.00 chiusura lavori Conclusioni dell’economista FABRIZIO BARCA
Ulteriori informazioni »Settembre 2018
LA GRANDE MONTAGNA. MARCO ANDREINI – Il migliore dei mondi possibili. Vita ad alta quota sulle Alpi
TEATRINO CAMPANA SABATO 29 SETTEMBRE 2018, ORE 21.15 MARCO ANDREINI "Il migliore dei mondi possibili. Vita ad alta quota sulle Alpi" Documenti video fotografici INGRESSO LIBERO
Ulteriori informazioni »LA GRANDE MONTAGNA. FRANCESCO FLAMINI – La memoria della grande guerra
TEATRINO CAMPANA VENERDI' 21 SETTEMBRE 2018, ORE 21.15 FRANCESCO FLAMINI "La memoria della Grande Guerra" Racconto video fotografico INGRESSO LIBERO
Ulteriori informazioni »MOSTRA FOTOGRAFICA DI SAURO STRAPPATO La grande guerra. Ricordi e luoghi in tempo di pace
PALAZZO CAMPANA DAL 21 SETTEMBRE AL 4 NOVEMBRE 2018 MOSTRA FOTOGRAFICA “La Grande Guerra. Ricordi e luoghi in tempo di pace” A cento anni dalla fine della Grande Guerra tra la bellezza incontrastata ed i segni del sacrificio di tante giovani vite, una riflessione sull’unica via da seguire: la pace. INGRESSO LIBERO
Ulteriori informazioni »Agosto 2018
INCONTRI MUSICALI D’ESTATE – Viaggio dall’oscurità alla luce
INCONTRI MUSICALI D'ESTATE XVIII EDIZIONE Cortile di Palazzo Campana Domenica 5 agosto 2018, ore 21.30 VIAGGIO DALL’OSCURITÀ ALLA LUCE STEFANO FARULLI Vincitore Premio Paganini al Concorso Violinistico Internazionale “Andrea Postacchini” di Fermo 2018 Musiche di Ysaÿe, Paganini, Lipiński, Bach, Corigliano, Biber INGRESSO LIBERO In caso di cattivo tempo i concerti si svolgeranno presso il Teatrino Campana
Ulteriori informazioni »