Informazioni

L‘Istituto Campana per l’Istruzione Permanente è dal 1876 ente morale di diritto privato senza fine di lucro e ha sede a Palazzo Campana di Osimo.
Piazza Dante, 4 60027 Osimo, Ancona
Tel. 071.714822/071.714436
Info@istitutocampana.it
Lunedì- Venerdì 9.00 - 12.30   15.30 - 19.00
Caricamento Eventi

Eventi passati › 2016

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Gennaio 2017

I FUTURE NUOVI ORIZZONTI DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA 2017

25 Gennaio 2017 h 08:00 - 4 Aprile 2017 h 17:00
Teatrino Campana, Palazzo Campana, Piazza Dante, 4
Osimo, AN 60027 Italia

i FUTURE NUOVI ORIZZONTI DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA I edizione 2016/2017 Osimo, Teatrino Campana – Ore 16.00 Ingresso gratuito. Aperto alle scuole e alla cittadinanza Mercoledì 5 aprile 2017 Il nostro futuro  e il nostro lavoro nell’economia della conoscenza LUCA DE BIASE Luca De Biase, laureato in economia alla Bocconi di Milano, oggi è giornalista, ha fondato e guida Nòva24, la sezione dedicata all’innovazione de Il Sole 24Ore. Insegna media digitali all’Università di Padova e alla Bocconi. Sul suo blog scrive di economia della conoscenza ed ecologia dei media. È stato presidente della Fondazione Ahref fino al 2014. È co-fondatore dell’Associazione MediaCivici e dell’associazione Italia Startup. È membro della Commissione della Camera dei Deputati che ha scritto la Dichiarazione dei diritti in internet.   Venerdì 24 marzo 2017 Dal libro al tablet. Perché la tecnologia ci rende umani? STEFANO MORIGGI Troppo spesso la confidenza con le tecnologie diffuse non stimola un’indagine sulla cultura che le ha prodotte. L’interazione con i “nuovi media” troppo spesso si limita a un’analisi…

Ulteriori informazioni »

Novembre 2016

CINESIPARIO. INCONTRI E PROIEZIONI 2016

8 Novembre 2016 h 21:00 - 23:00
Teatrino Campana, Palazzo Campana, Piazza Dante, 4
Osimo, AN 60027 Italia
+ Google Maps

CINESIPARIO. INCONTRI E PROIEZIONI MARTEDÌ 8 NOVEMBRE 2016 – TEATRINO CAMPANA, ORE 21.30 INGRESSO GRATUITO VENERE IN PELLICCIA di Roman Polanski (2013) con Emmanuelle Seigner e Mathieu Amalric MARTEDÌ 15 NOVEMBRE 2016 – TEATRINO CAMPANA, ORE 21.30 INGRESSO GRATUITO BIRDMAN di Alejandro González Iñárritu (2014) con Michael Keaton e Edward Norton MARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2016 – TEATRINO CAMPANA, ORE 21.30 INGRESSO GRATUITO UNA PURA FORMALITÀ di Giuseppe Tornatore (1994) con Gérard Depardieu, Roman Polanski e Sergio Rubini MARTEDÌ 6 DICEMBRE 2016 - TEATRINO CAMPANA, ORE 21.30 INGRESSO GRATUITO L’ULTIMO METRÒ’ di François Truffaut (2015) con Catherine Deneuve, Gérard Depardieu, Jean Poiret e Andréa Ferréol  

Ulteriori informazioni »

Settembre 2016

VITTORIO SGARBI – Le mie stanze segrete

3 Settembre 2016 h 21:30 - 23:30
Palazzo Campana, Osimo, Piazza Dante 4
Osimo, Italia
+ Google Maps

Sabato 2016 ore 21.30 Osimo, Piazza Dante L’Amministrazione comunale e l’Istituto Campana presentano CONFERENZA DEL PROF. VITTORIO SGARBI “LE MIE STANZE SEGRETE” Al termine della conferenza e fino a tarda notte sarà possibile visitare la mostra a prezzo ridotto di 4 euro

Ulteriori informazioni »

OPEN DAY YAMAHA Nuova Coppa Pianisti

1 Settembre 2016 h 08:00 - 2 Settembre 2016 h 19:00
Palazzo Campana, Osimo, Piazza Dante 4
Osimo, Italia
+ Google Maps

OPEN DAY YAHAMA 1-2 settembre 2016 Tutte le info su www.nuovacoppapianisti.com

Ulteriori informazioni »

Agosto 2016

CONCORSO NUOVA COPPA PIANISTI Osimo Piano Hours Festival

31 Agosto 2016 h 08:00 - 8 Settembre 2016 h 17:00
Palazzo Campana, Osimo, Piazza Dante 4
Osimo, Italia
+ Google Maps

OSIMO PIANO HOURS FESTIVAL CONCORSO NUOVA COPPA PIANISTI VI EDIZIONE Dal 31 agosto all’8 settembre 2016 Tutte le info su www.nuovacoppapianisti.com

Ulteriori informazioni »

Luglio 2016

INCONTRI MUSICALI D’ESTATE 2016

14 Luglio 2016 h 08:00 - 2 Agosto 2016 h 08:00

Giovedì 14 luglio 2016 ore 21.30 – Cortile di Palazzo Campana LE VOCI DEL SAX ROSSINI STREET QUARTET Daniele Mancini, sax soprano Andrea Fanesi, sax contralto Luca Marinelli, sax tenore Massimiliano Bertozzi, sax baritono Musiche di G. F. Haendel, G. Rossini, J. Braham, G. Gershwin J. B. Singelée, M. Nyman, P. Iturralde, S. Joplin, N. Rota, E. Morricone Il quartetto italiano di Sassofoni “ROSSINI STREET QUARTET” si compone di musicisti professionisti laureati nel Conservatorio di Alta Formazione Musicale G. Rossini di Pesaro. E’ una formazione rara nel suo genere che utilizza le timbriche differenti dei quattro tipi di sassofoni (Soprano, Contralto, Tenore, Baritono) in maniera elegante ed inaspettata, richiamando le sonorità degli strumenti ad arco otre che a quelle di una sezione fiati, per una esperienza sonora che sta in mezzo tra la timbrica della musica classica ed il linguaggio della musica jazz. Il Rossini Street Quartet presenta un accattivante repertorio che spazia tra le principali tappe della…

Ulteriori informazioni »

Giugno 2016

BIBLIOTECHE SCOMPARSE Presentazione del volume di Monica Bocchetta

25 Giugno 2016 h 17:30 - 20:30
Palazzo Campana, Osimo, Piazza Dante 4
Osimo, Italia
+ Google Maps

SABATO 25 GIUGNO ALLE ORE 17.30 – BIBLIOTECA STORICA DI PALAZZO CAMPANA PRESENTAZIONE DEL VOLUME “BIBLIOTECHE SCOMPARSE. LE LIBRERIE CLAUSTRALI DEGLI EREMITI DEL BEATO PIETRO DA PISA. RICOSTRUZIONE STORICO-BIBLIOGRAFICA” Editoriale Documenta SALUTI RAIMONDO ORSETTI- Presidente Istituto Campana RELATORI ROSA MARISA BORRACCINI – Università di Macerata FLAVIA BRUNI – Università la Sapienza di Roma SARA’ PRESENTE L’AUTRICE

Ulteriori informazioni »

LETTI DI NOTTE La notte bianca del Libro e dei Lettori

18 Giugno 2016 h 16:00 - 23:30
Palazzo Campana, Osimo, Piazza Dante 4
Osimo, Italia
+ Google Maps

SABATO 18 GIUGNO 2016 LETTI DI NOTTE – LA NOTTE BIANCA DEL LIBRO E DEI LETTORI Caffè del Corso ore 18.00 Lucia Tancredi L’otto, ev casa editrice, 2016 L’autrice ne parla con Giulia Lavagnoli Aperitivo libresco offerto dal Caffè del Corso e da Agrinsieme Biblioteca Comunale ore 21.00 L’Italia in viaggio Lettura animata a cura di Rossella Zoppi Mostra del Circolo Fotografico AVIS Mario Giacomelli Osimo Libreria Il Mercante di Storie ore 21.00 La Londra di Harry Potter Lettura a cura di Sauro Savelli Palazzo Campana ore 21.45 Le Marche di Lorenzo Lotto Letture tratte dal romanzo L’otto a cura dell’autrice Lucia Tancredi Possibilità di visitare la Mostra “Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi: Lotto Artemisia Guercino” Via Lionetta dalle ore 21.00 Prova gratuita di giochi da tavolo… Costruisci la tua città A cura de La Porta dei Mondi e del Circolo ludico la Torre Nera

Ulteriori informazioni »

CORSO DI FORMAZIONE – Il nuovo codice dei contratti pubblici

14 Giugno 2016 h 09:00 - 17:00
Palazzo Campana, Osimo, Piazza Dante 4
Osimo, Italia
+ Google Maps

PALAZZO CAMPANA - MARTEDI' 14 GIUGNO DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 17.00 CORSO DI FORMAZIONE IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI QUOTA DI PARTECIPAZIONE Euro 100,00 per persona singola (+IVA 22%). Per gli enti e le società che partecipano con più persone, euro 80 (+IVA 22%) per ciascun partecipante.Si ricorda che ai sensi dell’art.14 comma 10 della L.24 dicembre 1993, n.537 i versamenti eseguiti dagli Enti Pubblici per l’esecuzione di corsi di formazione, aggiornamento, riqualificazione e riconversione del personale, sono esenti da IVA. MODALITÀ DI ISCRIZIONE La scheda di iscrizione dovrà pervenire a mezzo fax (071 7235392), unitamente alla copia del bonifico bancario relativo al versamento della quota stessa; oppure a mezzo posta, unitamente ad assegno bancario o circolare, all’indirizzo del Consorzio Alta Formazione: Piazza Dante, 4 - 60027 OSIMO (AN). Eventuali rinunce alla partecipazione dovranno pervenire a mezzo fax almeno 5 giorni (lavorativi) prima del Corso di formazione. In caso di rinuncia oltre il termine di cui sopra, la quota di…

Ulteriori informazioni »

LE CONFERENZE DEL CAMPANA Cultura e territorio. Le risorse culturali come fattore per lo sviluppo locale, la qualità e la coesione sociale e il posizionamento competitivo dei territori

14 Giugno 2016 h 09:00 - 17:00
Palazzo Campana, Osimo, Piazza Dante 4
Osimo, Italia
+ Google Maps

PALAZZO CAMPANA – MARTEDI’ 14 GIUGNO DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 17.00 Conferenza di ALDO BONOMI Sociologo, editorialista de Il Sole 24 Ore, fondatore e direttore del Consorzio Aaster di Milano INTERVENGONO: Moreno Pieroni Assessore Regionale al Turismo e Cultura Maurizio Mangialardi Sindaco di Senigallia e Presidente ANCI Marche Gino Troli Presidente AMAT Fabio Renzi Segretario Generale Fondazione Symbola Gilberto Santini Direttore Consorzio Marche Spettacolo CONCLUSIONI: Simone Pugnaloni Sindaco di Osimo

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi


Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono pubblicati tramite una Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Licenza Creative Commons