Informazioni

L‘Istituto Campana per l’Istruzione Permanente è dal 1876 ente morale di diritto privato senza fine di lucro e ha sede a Palazzo Campana di Osimo.
Piazza Dante, 4 60027 Osimo, Ancona
Tel. 071.714822/071.714436
Info@istitutocampana.it
Lunedì- Venerdì 9.00 - 12.30   15.30 - 19.00
 

Il Palazzo

istituto - campana -osimo -teatrino- campanta- palazzo -ancona -corsi - di formazione - eventi - prenotazione - sale
istituto - campana -osimo -teatrino- campanta- palazzo -ancona -corsi - di formazione - eventi - prenotazione - sale
istituto - campana -osimo -teatrino- campanta- palazzo -ancona -corsi - di formazione - eventi - prenotazione - sale

Palazzo Campana

Palazzo Campana, in origine residenza seicentesca del marchese Federico Campana, divenne nel 1715, a seguito della estinzione della nobile famiglia e a complesse vicende ereditarie, sede del Nobil Collegio maschile e del Seminario vescovile.

Il collegio in breve tempo cominciò a godere di grande fama e, per offrire maggiori spazi agli allievi che aumentavano costantemente, nel 1776 il cardinale Guido Calcagnini commissionò ad Andrea Vici, allievo di Luigi Vanvitelli, il progetto di ampliamento del palazzo.

L’architetto ingrandì la costruzione attraverso l’aggiunta di un nuovo corpo di fabbrica a ovest, all’incrocio con via Pompeiana, allineato con la facciata principale. All’interno del nuovo edificio trovarono posto, oltre alle nuove aule, un Teatrino ellittico al piano seminterrato, al di sopra del quale vennero realizzate, con la stessa pianta, il refettorio a piano terra e la cappella al piano nobile.

Se per il disegno di riunificazione della facciata ci si attenne al disegno preesistente, con l’utilizzo delle classiche modanature seicentesche in marmo e dei timpani spezzati, nei tre livelli del nuovo corpo di fabbrica emerge la cifra stilistica di Vici che unisce l’equilibrio della lezione classica al gusto scenografico barocco.

La fabbrica terminò solo nel 1788 come riportato nella lapide posta sopra l’ingresso dell’attuale biblioteca comunale.


Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono pubblicati tramite una Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Licenza Creative Commons