L’Archivio Storico dell’Istituto Campana, situato in una stanza al piano nobile di Palazzo Campana, conserva documenti, che vanno dal 1483 fino al 1967, relativi alla famiglia e all’eredità Campana e alla vita amministrativa, sociale, religiosa, giuridica ed economica del Seminario e Collegio Convitto.
Dichiarato di interesse storico particolarmente importante e sottoposto alla disciplina del D. Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 dalla Soprintendenza Archivistica per le Marche nel 2009, l’archivio è stato oggetto nel 2006 di un primo parziale riordino e di un secondo intervento, finanziato dalla Fondazione Cariverona e terminato nel 2019, che ha previsto la digitalizzazione delle più pregevoli unità archivistiche, l’ordinamento, la schedatura, l’inventariazione informatica e l’indicizzazione dell’intero complesso documentario mediante il software open source AtoM.
Nell’ambito di tale intervento sono stati creati i seguenti fondi storici:
– Fondo della famiglia Campana
– Fondo dell’eredità Campana
– Fondo del Cardinale Giovanni Soglia Ceroni
– Fondo del padre Agostino Maria Molin
– Fondo del Seminario e Collegio Campana