Informazioni

L‘Istituto Campana per l’Istruzione Permanente è dal 1876 ente morale di diritto privato senza fine di lucro e ha sede a Palazzo Campana di Osimo.
Piazza Dante, 4 60027 Osimo, Ancona
Tel. 071.714822/071.714436
Info@istitutocampana.it
Lunedì- Venerdì 9.00 - 12.30   15.30 - 19.00
Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Marzo 2023

ARTIFICI SONORI – GIORGIA BAZZANTI

17 Marzo h 21:15 - 22:30
Teatrino Campana, Palazzo Campana, Piazza Dante, 4
Osimo, AN 60027 Italia
+ Google Maps

ARTIFICI SONORI -  II edizione 17 MARZO, ORE 21.15 TEATRINO CAMPANA, OSIMO (AN)  Giorgia Bazzanti presenta “ROSSA COME LE STREGHE” Giorgia Bazzanti: canto Massimo Colabella: chitarra Con Michele Monina Cantante, cantautrice, performer umbra, classe ‘87. Laureata in Lettere, ha studiato pianoforte (esibendosi a soli sei anni a “La Banda dello Zecchino d’Oro” su Rai 1), teatro e canto con grandi professionisti dello spettacolo. Collabora, ha aperto concerti e condiviso il palco con nomi importanti della musica italiana. Nel 2017 è finalista nazionale ad Area Sanremo e rientra inoltre nei Top 20 di Area Sanremo Tour Videoclip. Nel 2020 viene inserita tra le "eccellenze umbre" ed è tra i candidati alle Targhe Tenco, ottenendo apprezzamenti da pubblico e critica. Vince, inoltre, il Premio Seconda Classificata al Premio Gianmaria Testa – sezione Parole e Musica del 41° Premio Letterario Internazionale “Città di Moncalieri” 2020. Nel 2021 è tra i selezionati alla prima…

Ulteriori informazioni »

MOSTRA FOTOGRAFICA ‘GLI ANNI DELLA DOLCE VITA’ – PROROGATA AL 26 MARZO

14 Marzo h 17:00 - 26 Marzo h 19:00
Palazzo Campana, Osimo, Piazza Dante 4
Osimo, Italia
+ Google Maps

Mostra fotografica ‘GLI ANNI DELLA DOLCE VITA’ - PROROGATA A DOMENICA 26 MARZO a cura di Fulvio Merlak, Claudio Pastrone e Giorgio Tani  Palazzo Campana, Osimo (AN) Promossa da Istituto Campana per l’Istruzione Permanente e Circolo fotografico M. Giacomelli Con il patrocinio di Consiglio Regionale delle Marche, Comune di Osimo e Federazione Italiana Associazioni fotografiche   ORARI DI APERTURA Martedì al venerdì 10.00-12.00/17.00-19.00 Sabato e domenica 17.00-19.00 INGRESSO GRATUITO

Ulteriori informazioni »

CONVERSAZIONI D’AUTORE SPECIALE DONNA

12 Marzo h 18:00 - 19:30
Teatrino Campana, Palazzo Campana, Piazza Dante, 4
Osimo, AN 60027 Italia
+ Google Maps

Talk show dedicato al mondo femminile: storie di forza e valore Conduce MAURIZIO SOCCI Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni »

ARTIFICI SONORI – LA COMPLICE LIVE

3 Marzo h 21:15 - 22:30
Teatrino Campana, Palazzo Campana, Piazza Dante, 4
Osimo, AN 60027 Italia
+ Google Maps

ARTIFICI SONORI -  II edizione 3 MARZO, ORE 21.15 TEATRINO CAMPANA, OSIMO (AN)  La Complice presenta  “LA COMPLICE LIVE” “La Complice”: canto Riccardo Minnucci: chitarra La Complice è Ilenia Ciarrocchi, cantautrice elpidiense, classe 93. Il progetto, nato nel 2018, ha un approccio musicale che si avvicina all’Alt-Pop, tra sonorità elettroniche e venature cantautorali. La Ragazza con la valigia e Maledetto Mare sono i due singoli che anticipano il disco d’esordio pubblicato nel 2019, intitolato “A Copenaghen Offrono Da Bere”. Dopo la prima data, in apertura a Dente e Dimartino, La Complice ha presentato il suo disco in diversi club e festival di tutta Italia e si è recentemente esibita sul palco del teatro Ariston di Sanremo come finalista del concorso nazionale Sanremo Rock. È in uscita con i nuovi brani a partire dal 18 gennaio per Troppo Records, distribuiti da Universal Music Italia, dopo la collaborazione col cantautore e produttore…

Ulteriori informazioni »

Febbraio 2023

PRESENTAZIONE DEL LIBRO ‘LA PRIMA GOCCIA’

18 Febbraio h 17:00 - 18:30
Aula Magna, Palazzo Campana, Piazza Dante, 4
Osimo, 60027 Italia
+ Google Maps

Sabato 18 febbraio, ore 17.00 Palazzo Campana Conversazioni d'autore al Campana Presentazione del libro LA PRIMA GOCCIA (Zefiro Edizioni), l’odissea di un giovane migrante dal Gambia alle Marche Dialogo con gli autori Musa Darboe (in collegamento da Stoccolma) e Francesco Moglianesi  

Ulteriori informazioni »

MOSTRA FOTOGRAFICA ‘GLI ANNI DELLA DOLCE VITA’

12 Febbraio h 17:00 - 12 Marzo h 19:00
Palazzo Campana, Osimo, Piazza Dante 4
Osimo, Italia
+ Google Maps

Mostra fotografica 'GLI ANNI DELLA DOLCE VITA' (versione estesa di 120 fotografie) a cura di Fulvio Merlak, Claudio Pastrone e Giorgio Tani Dal 12 febbraio al 12 marzo 2023, Palazzo Campana, Osimo (AN) Promossa da Istituto Campana per l'Istruzione Permanente e Circolo fotografico M. Giacomelli Con il patrocinio di Consiglio Regionale delle Marche, Comune di Osimo e Federazione Italiana Associazioni fotografiche   ORARI DI APERTURA Martedì al venerdì 10.00-12.00/17.00-19.00 Sabato e domenica 17.00-19.00 INGRESSO GRATUITO  

Ulteriori informazioni »

Gennaio 2023

LIFE. COME NASCE UN DISCO: QUANDO LA MUSICA INCONTRA IL VIDEO E LA FOTOGRAFIA

20 Gennaio h 21:15 - 22:30
Teatrino Campana, Palazzo Campana, Piazza Dante, 4
Osimo, AN 60027 Italia
+ Google Maps

Life. Come nasce un disco: quando la musica incontra il video e la fotografia in collaborazione con il Circolo fotografico Avis Giacomelli di Osimo Incontro con Andrea Rotili (fotografo), Marco Pacassoni (artista), Daniele Graziani (videomaker), Enzo Bocciero (produttore) Ingresso gratuito Prenotazione consigliata su eventbrite.it

Ulteriori informazioni »

MOSTRA FOTOGRAFICA DI FABIO MARIANO ‘PAESAGGI D’ARCHITETTURA’

6 Gennaio h 17:00 - 27 Gennaio h 19:00
Palazzo Campana, Osimo, Piazza Dante 4
Osimo, Italia
+ Google Maps

Mostra fotografica PAESAGGI D'ARCHITETTURA di FABIO MARIANO RIAPERTURA Dal 6 gennaio al 27 gennaio 2023 Dal martedì alla domenica, dalle 17.00 alle 19.00 Ingresso gratuito Saranno esposte 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝟏𝟎𝟎 𝐟𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢𝐭𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 di tutto il mondo realizzate dal prof. 𝐅𝐚𝐛𝐢𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧𝐨, già Ordinario di Restauro architettonico all’Università Politecnica delle Marche, tra il 1970 e il 2020. Un imperdibile viaggio tra i luoghi celeberrimi di tutto il mondo immortalati dall’occhio esperto dell’architetto-fotografo con immagini rigorosamente in bianco e nero.

Ulteriori informazioni »

Dicembre 2022

S’ANDAVA AL CINEMA Un viaggio emozionale in omaggio al cinema italiano

13 Dicembre 2022 h 21:15 - 23:00
Teatrino Campana, Palazzo Campana, Piazza Dante, 4
Osimo, AN 60027 Italia
+ Google Maps

S'ANDAVA AL CINEMA Un viaggio emozionale in omaggio al cinema italiano Martedì 13 dicembre 2022, ore 21.15   INGRESSO GRATUITO Prenotazione consigliata su eventbrite.it Il titolo nasce da una citazione dal film "la vita è bella", splendido capolavoro di Roberto Benigni, per accompagnare due straordinari artisti in questo spettacolo tutto "made in Marche". Opere di sabbia e melodie di violino, un meraviglioso viaggio, dove si fondono in una bellissima armonia, voci e immagini dei grandissimi del grande schermo, con la maestria della musica del violino di Marco Santini e le straordinarie esecuzioni con la sabbia di Paola Saracini. Totò, Sordi, Benigni, Monica Vitti, Ennio Morricone, solo per citare alcuni dei grandi, con momenti di assoluta poesia e altri di ilarità per una serata che non potrà non coinvolgere il pubblico.

Ulteriori informazioni »

ALTRA SCENA AL TEATRINO CAMPANA-Majakovskij

1 Dicembre 2022 h 21:15 - 23:00
Teatrino Campana, Palazzo Campana, Piazza Dante, 4
Osimo, AN 60027 Italia
+ Google Maps

ALTRA SCENA AL TEATRINO CAMPANA  - IV edizione Giovedì 1 dicembre, ore 21.15 INGRESSO GRATUITO Prenotazione consigliata su eventbrite.it Majakovskij (con Francesca Lattanzio) Ippodromo di Mosca. 13 maggio 1929. La giovane attrice Veronika incontra  un uomo che le cambierà radicalmente la vita. Si tratta del poeta Vladimir Majakovskij. Lui è un intellettuale all'apice della fama; un'autorità indiscussa, lei una ragazzina appariscente e un po' ingenua. La scintilla scatta inevitabile. Veronika, sposata troppo giovane con un uomo che non condivide con lei quasi nulla, diventa la donna segreta del poeta. Dopo un breve periodo iniziale in cui il rapporto tra i due vive momenti di intensa, depensata felicità, inizia però una spirale distruttiva che li risucchia In un vortice di incontri, partenze, confessioni, litigi. Un periodo fosco e difficile che termina il 14 aprile del 1930 con il suicidio del poeta. La morte di Majakovskij segna indelebilmente la vita di Veronika…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi


Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono pubblicati tramite una Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Licenza Creative Commons